100% Ischia! Siamo tutti operatori locali, a tua disposizione per aiutarti nella scelta e per illustrare le caratteristiche degli alberghi di tuo interesse. Il servizio è GRATIS, nessun costo aggiuntivo è dovuto. Puoi chiamare senza impegno il numero di rete fissa 081.1975.1975, sarai messo in contatto diretto con l'Hotel da te scelto ed avrai diritto al prezzo minimo garantito.
Alla ricerca di Agharti nelle viscere del Monte Epomeo.
Esiste un passaggio segreto che dalla foce dell’Olmitello, alle spalle della spiaggia dei Maronti, conduce sulla vetta del Monte Epomeo? È solo uno degli interrogativi emersi nella puntata di Voyager andata in onda lunedì 3 agosto 2015 in prima serata su Rai Due. Tema della puntata, la “Teoria della Terra Cava”, l’idea -cioè- che il centro della terra sia vuoto e abitato da una civiltà, gli Agharti, assai più evoluta del genere umano. L’Epomeo, secondo i seguaci di questa teoria, sarebbe uno dei punti di ingresso per il centro della terra, e perciò il bravo Roberto Giacobbo è venuto, troupe al seguito, a rendere omaggio all’isola d’Ischia e al suo gigante buono. LEGGI ANCHE: Il Monte Epomeo
"Cercare il fantastico nella storia e il vero nella leggenda": è questa la mission di Voyager, e nel caso dell’isola d’Ischia, c’è da dire, storia e leggenda sono intrecciate a tal punto da non riuscire, spesso, a districare l’una dall’altra. Come nel caso delle Grotte di Mavone nella baia della Scannella, o come per la più celebre Grotta del Mago attorno la quale, negli anni ‘30 del secolo scorso, vi fu un’accesa disputa tra i sostenitori dell’origine umana dell’anfratto e chi - tra questi lo scopritore della Coppa di Nestore Giorgio Buchner - riteneva invece la grotta naturale esito dell’erosione marina. Sullo sfondo, la leggenda di un mago, un gigante dalla lunga e folta chioma bianca, protettore dei pescatori che nella grotta trovavano rifugio da temporali e mareggiate. Un gigante quindi, come pure giganteschi sarebbero gli abitanti della mitica capitale di Agharti, Shamballa, avvistati dall’Artico all’Antartico, passando per Ecuador, Egitto, Bosnia e, appunto, Ischia.
Nel corso della puntata Giacobbo ha intervistato Massimo Coppa (nell'immagine di copertina), apprezzato giornalista locale con la passione per i misteri e le diverse storie irrisolte che riguardano più o meno da vicino l’isola. Coppa si è soffermato sulla base Nato a poche decine di metri dall’eremo di San Nicola e sulla circostanza, cui si è accennato in apertura, secondo la quale una piccola flotta di soldati americani, durante la II guerra mondiale, sarebbe sbarcata ai Maronti scomparendo nel canyon dell’Olmitello.
In maniera del tutto analoga, tra l’altro, a quanto raccontato da Jørgen Vilhelm Bergsøe ne "La Pietra Cantante" novella del 1874, circa settanta anni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Nel racconto, Bergsøe, che aveva trascorso un lungo soggiorno a Casamicciola, favoleggia della scomparsa nelle viscere della terra di un esercito di saraceni (lo scrittore danese li chiama "Mori") inseguiti dai cristiani su per le pendici del Monte Epomeo. Suggestivi anche i toponimi inventati dal romanziere: oltre alla "Pietra Cantante" c’è infatti la "Valle dei Tamburi" da qualcuno identificata - anche se non v’è certezza sul punto - con Cava Fasaniello nella parte alta di Casamicciola Terme.
Insomma, quella su Rai Due è stata una bella vetrina per l’isola d’Ischia e chissà non serva da sprono per qualcuno alla ricerca dell’ingresso segreto per il centro della terra. In fondo, anche questo è turismo!
PRENOTA CON UNA PICCOLA CAPARRA RIMBORSABILE, POI SALDA IN HOTEL! DISPONIBILITÀ LIMITATA.
Scopri!
PRENOTA CON UNA PICCOLA CAPARRA POI SALDA IN HOTEL!
PRENOTA A BASSO RISCHIO CON UNA PICCOLA CAPARRA RIMBORSABILE!
Non possiamo ignorare il rischio che qualcosa possa far saltare i nostri piani. Abbiamo quindi studiato una formula speciale a basso rischio, dedicata ai nostri Clienti.
Questo significa che potrete cancellare con restituzione della caparra versata, fino a 7 giorni prima del check (14 ad agosto), al netto dei soli costi di gestione pratica. Ti basterà comunicarci la cancellazione con una email, un whatsapp o la buona vecchia telefonata.
Questa promozione vale per tutte le offerte che vedete su questo sito.
Sognare non costa nulla e nemmeno prenotare!
Per informazioni chiamateci al numero +39 081.1975.1975 dalle 9 alle 20, dal lunedì al sabato. Domenica dalle 10 all 18.
Potete anche compilare i form di richiesta preventivo che trovate sul sito in qualsiasi momento o scriverci via chat.
Twitter: @prontoischia